L’arte della danza è strumento di coesione e
crescita professionale e sociale; grazie all’esperienza
e alla passione di Monica Perego,
Étoile internazionale, la formazione di giovani
allievi e futuri ballerini si può arricchire di
una straordinaria apertura sul mondo delle più
famose scuole di balletto internazionali. Il Concorso
MONZADANZA nasce con lo scopo di promuovere il
talento di giovani ballerini, non ancora professionisti
ed è rivolto a scuole, solisti, coppie e
gruppi provenienti da tutto il mondo e appartenenti
alle discipline della classica e neoclassica
e della danza moderna e contemporanea.
Ciascun candidato avrà l’opportunità di far
emergere le proprie potenzialità sia a livello
tecnico che artistico, proponendosi davanti a
una prestigiosa giuria composta da Direttori Artistici
e Insegnanti di diverse Accademie internazionali.
Ogni giurato assegnerà, oltre che ai
premi istituzionali per categoria e stile, una o più
borse di studio presso la propria Accademia ai
migliori talenti individuati durante tutte le esibizioni..
Il concorso è promosso da
Ideazione e Direzione Artistica
Nel 1990 Monica Perego
vince il Primo Premio al
concorso “Benetton Danza”,
consistente in una
borsa di studio presso la
“Royal Ballet School“ di
Londra. Nel 1992 entra
a far parte dell’English
National Ballet dove, nel
1997, viene nominata Prima Ballerina. Dall’anno 2000 è
inserita tra i mille personaggi più famosi d’Inghilterra per
eccezionali meriti artistici, culturali, scientifici o politici
nel libro “Debrett’s people of today”. Balla come Guest
Star presso Tokyo City Ballet, K-Ballet, Teatro dell’Opera
di Stoccolma, Shanghai Ballet, Wayne Sleep Company,
Balletto di Roma. Partecipa a numerosi Galà tra cui
“50th Birthday Wings” in memoria di Lady Diana. Ospite
fissa di “Roberto Bolle & Friends”, balla al suo fianco
in importanti Galà, tra cui quello di Aichi in Giappone
all’interno dell’Expo nel luglio 2005, a Pechino nel luglio
2006 e a Tokyo nell’agosto 2007 per l’addio alle scene di
Alessandra Ferri. Nel 2009 dà l’addio alle scene per dedicarsi
all’insegnamento e trasmettere le sue esperienze
e il suo talento di étoile internazionale ai più giovani.
Nel 2013 inaugura la sua scuola di danza a Monza denominata
DANCE HEART.